
Il Dr. Pasta insieme ai colleghi medici delle squadre di serie A  coautori dell’articolo dal titolo: “Are Football Players More Prone to Muscle Injury after COVID-19 Infection? The “Italian Injury Study†during the Serie a Championship”. L’articolo è stato pubblicato da MDPI (Multidisciplinary Digital Publishing Institute), tra i più grandi editori al mondo in termini di…

Il Dr. Pasta insieme al Dr. Lasse Lempainen coautori dell’articolo dal titolo: “Indirect Rectus Femoris Injury Mechanisms in Professional Soccer Players: Video Analysis and Magnetic Resonance Imaging Findingsâ€. L’articolo è stato pubblicato dal Clinical Journal of Sport Medicine, un’importante rivista internazionale pubblicata per i clinici con un interesse primario nella pratica della medicina dello sport. Lo studio descrive i…

In data 11 gennaio, il Dr Giulio Pasta, Coordinatore dell’area medica del Parma Calcio, è stato invitato dal U.S. Sassuolo Calcio a partecipare al secondo incontro del Sassuolo Medical Academy. In questo incontro intitolato ‘’Riflessioni e Proposte alla luce della nuova classificazione delle lesioni muscolariâ€, alcuni medici, come il Dr L.Belotti e il Dr N….

Il Dr. Giulio Pasta (coordinatore dell’area medica del Parma Calcio) coautore insieme al Dr Lasse Lempainen dell’articolo “Mechanisms of Hamstring Injury in Professional Soccer Players: Video Analysis and Magnetic Resonance Imaging Findings”. L’articolo è stato pubblicato sulla rivista medica CJSM (Clinical Journal of Sport Medicine) a dicembre 2022. La pubblicazione di questo articolo ha l’obiettivo…

Il Dott. Giulio Pasta coordinatore dell’area medica del Parma Calcio, in qualità di rappresentate della società si è recato presso il Centro Congressi Rome Cavalieri Waldorf per partecipare al Congresso Nazionale della società italiana di ortopedia e traumatologia (SIOT). Il Dottore è stato invitato al 105° Congresso Nazionale per apportare il proprio intervento al corso…

Nel mese di ottobre si sono recati presso lo Studio di Radiologia del Dott. Pasta diversi atleti che a seguito della propria attivià sportiva sono incorsi in infortuni e risentimenti. Provenienti da diversi ambiti sportivi si sono sottoporsi ad accertamenti e controlli tramite le tecniche e la strumentazione più innovativa in ambito medico: Risonanza Magnetica…

Il Dott. Giulio Pasta coordinatore dell’area medica del Parma Calcio, in qualità di rappresentate della società si è recato presso la sala stampa dello Stadio Olimpico di Roma nella quale si è svolta la prima edizione del congresso scientifico “Focus on Football Medicineâ€Â come ospite ad una tavola rotonda insieme agli altri medici specialisti di massimo livello,…

Lo studio Pasta, centro di consulenza diagnostica ufficiale del Parma Calcio, nella persona del Dr. Giulio Pasta segue anche quest’anno da vicino la squadra durante il suo ritiro a Pejo. E’ stata una grande occasione per stabilire l’indispensabile affiatamento tra atleti e allo stesso tempo ha consentito allo staff tecnico e sanitario di conoscere meglio…

Il Parma Calcio, pensando al futuro della squadra, ha acquisito due nuovi giocatori: Nahuel Estevez dal Crotone e Simone Romagnoli dall’Empoli. Ecco una breve biografia per ciascun atleta: Nahuel Estevez, (Buenos Aires, 14 Novembre 1995) di ruolo centrocampista. Simone Romagnoli, (Cremona, 09 Febbraio 1990) di ruolo difensore centrale. Hanno effettuato una serie di indagini che…

Il Dr. Pasta insieme al Dr. T.Bongiovanni coautore dell’articolo dal titolo: “Regional Bioelectrical Phase Angle Is More Informative than Whole-Body Phase Angle for Monitoring Neuromuscular Performance: A Pilot Study in Elite Young Soccer Playersâ€. L’articolo è stato pubblicato da MDPI (Multidisciplinary Digital Publishing Institute) editore di riviste scientifiche, con l’obiettivo di studiare l’associazione tra l’angolo di fase regionale e…